BONTA' RUSTICHE - BOX REGALO CON 10 PRODOTTI

160,00€
SCONTI SU PIU' ACQUISTI
Prezzo incl. IVA 22% (22%) 28,85€
Sconto quantità disponibile per acquisti di 6 o più pezzi
Disponibile
Più acquisti, più risparmi
Quantita' Prezzo per unità Sconto
6 articoli 144,00€ 10% di sconto
11 articoli 136,00€ 15% di sconto
Dettagli del prodotto

Box regalo "Bontà Rustiche" composta da 10 prodotti artigianali provenienti da diverse regioni Italiane.

DETTAGLI E COMPOSIZIONE
  • 500g Bucatini BIO 500g - Pasta di Liguria (LIGURIA)
  • Passata di pomodoro "La rustica" - Azienda Agricola I Contadini (PUGLIA)
  • Formaggio ubriaco "Prosecco DOC" 350g - Latteria Moro Sergio (VENETO)
  • Pecorino di Pienza stagionato 500g - Caseificio Cugusi
  • Caciottona di capra in foglie di noce 220g- Latteria Perenzin (VENETO)
  • Parmigiano Reggiano 34M 1Kg - Azienda Agricola Gennari
  • Olio Evo, Frantoio Marcolini (Marche)
  • Salame da "Cinta Senese DOP" BIO - Azienda Agricola Savigni
  • SKIETTO, CIRO’ DOC 100% PRIMITIVO - Cantina Pantun
  • Salsiccia secca 500g circa - Azienda Agricola PALOMBINI (MARCHE)
  • INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI BUCATINI BIO

    Iconico formato di pasta realizzato con grano duro biologico italiano e acqua di sorgente, sottoposto a una doppia essicazione. La pasta è ottenuta con soli ingredienti biologici, senza aggiunta di coloranti e aromi. Il grano duro, esclusivamente italiano viene lavorato con acqua pura di sorgente. L'essiccatura avviene tra i 40° e i 50° C per circa 24-30 ore a cui segue la trafilatura a bronzo che regala l'inconfondibile rugosità e porosità alla pasta.

    • INGREDIENTI Semola di GRANO duro biologica
    • ALLERGENI INGREDIENTI Cereali contenenti glutine e derivati
    • ALTRI ALLERGENI Senape e prodotti a base di senape, Soia e prodotti a base di soia
    • PESO 500 g
    • PRODUTTORE: Pasta di Liguria - Montoggio (GE)
    • CONFEZIONE Confezionata in busta di polipropilene e astuccio finestrato
    • MODALITÀ DI CONSERVAZIONE (PRODOTTO CONFEZIONATO) Conservare in luogo fresco e asciutto
    • CONDIZIONI DI IMPIEGO Tempo di cottura: 12 minuti
    • PAESE DI ORIGINE INGREDIENTE PRIMARIO Italia
    • DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE (Valori riferiti a 100 g di prodotti)
      • Valore energetico: 1512 kJ / 357 kcal
      • Grassi: 1,5 g
      • di cui saturi: 0,3 g
      • Carboidrati: 72 g
      • di cui zuccheri: 2,2 g
      • Proteine: 12 g
      • Sale: 0,02 g
    INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI PASSATA "LA RUSTICA"

      Passata di pomodoro "La Rustica" senza sale aggiunto. Pomodoro di Puglia.

      • INGREDIENTI: pomodoro, sale
      • PESO 250g
      • ORIGINE POMODORO: Italia
      • PRODUTTORE: Azienda Agricola "I contadini"
      • MODALITÀ DI CONSERVAZIONE Conservare in frigo dopo l'apertura e consumare entro 3 giorni.
      • DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE (per porzione di 100gr)
        • Valore energetico 161KJ – 38 Kcal
        • Grassi 0,6g
        • di cui saturi 0,0g
        • Proteine 1,7g
        • Carboidrati 5,5g gr
        • di cui zuccheri 3,0g
        • Sale 0,0g
    INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI FORMAGGIO UBRIACO "Prosecco DOC" 350g
    Formaggio a latte vaccino pastorizzato e vino Prosecco DOC
    • ASPETTO La crosta è sottile e di colore chiaro, la pasta è compatta, priva di occhiatura e di colore bianco avorio o paglierino scarico
    • PESO: 300 gr. circa /pz.
    • SAPORE Delicato e particolarmente 'fresco' con note di mela e frutta matura
    • STAGIONATURA Almeno 6 mesi
    • PRODUTTORE Latteria Moro Sergio - Oderzo (TV)
    • CURIOSITÀ Il Prosecco DOC, celebre spumante veneto, può essere gustato anche nella versione frizzante e tranquilla; molto "beverino", è apprezzato per l'aromaticità delle sue uve che riportano direttamente nel vino i caratteristici sentori di fiori bianchi, mela verde e pesca
    • INGREDIENTI LATTE vaccino, fermenti lattici, sale, caglio, conservante: LISOZIMA (proteina dell'UOVO). Affinato in vino 'Prosecco DOC'
    • ALLERGENI INGREDIENTI Latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio), Uova e prodotti a base di uova
    • PESO 350 g circa
    • CONFEZIONE Confezionato sottovuoto
    • MODALITÀ DI CONSERVAZIONE (PRODOTTO CONFEZIONATO) Conservare a temperatura compresat tra +0 +4 °C
    • CONDIZIONI DI IMPIEGO Crosta non edibile
    • PAESE DI ORIGINE INGREDIENTE PRIMARIO Italia
    • DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE
      • Valore energetico: 1825 kJ / 440 kcal
      • Grassi: 37 g
      • di cui saturi: 26 g
      • Carboidrati: 0,8 g
      • di cui zuccheri: 0 g
      • Proteine: 26 g
      • Sale: 2,2 g
      • Valori riferiti a 100 g di prodotto
    INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI PECORINO DI PIENZA STAGIONATO 500G
    Pecorino stagionato prodotto con latte ovino pastorizzato proveniente solo dal gregge dell'azienda e dalla Val d'Orcia, trattato in costa con fondi di olio di oliva
    • ASPETTO La crosta è sottile ma abbastanza consistente e si presenta di colore marrone, la pasta è di colore paglierino più o meno intenso, con occhiatura piccola e rada
    • SAPORE Dolce e delicato, con note di burro cotto, fiori e miele
    • STAGIONATURA Almeno 3 mesi
    • PRODUTTORE Caseificio Cugusi - Montepulciano (SI)
    • SELEZIONATO PERCHÈ Il Caseificio Cugusi si trova sulle colline tra Montepulciano e Pienza, tra ulivi, vigneti e pascoli. Quest'ultimi, famosi per la qualità delle loro erbe, costituiscono il naturale alimento del gregge e conferiscono al latte, e dunque al formaggio, un sapore delicato e inconfondibile
    • RICETTE E ABBINAMENTI: Vi consigliamo di servirlo a temperatura ambiente, abbinato a frutta fresca o con un buon miele di acacia o millefiori
    • INGREDIENTI LATTE ovino pastorizzato, caglio, fermenti lattici, sale. Trattato in superficie con fondi di olio di oliva
    • ALLERGENI INGREDIENTI Latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio)
    • MODALITÀ DI CONSERVAZIONE (PRODOTTO SFUSO) Conservare in luogo fresco e asciutto
    • CONDIZIONI DI IMPIEGO Crosta non edibile
    • DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE
      • Valore energetico: 1840 kJ / 444 kcal
      • Grassi: 36 g
      • di cui saturi: 21 g
      • Carboidrati: 1,9 g
      • di cui zuccheri: 0,9 g
      • Proteine: 28 g
    INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI CACIOTTONA DI CAPRA IN FOGLIE DI NOCE
    Formaggio prodotto con latte di capra pastorizzato stagionato avvolto in foglie di noce, in porzione da 300 g
    • ASPETTO La crosta è abbastanza sottile e rugosa ma ricoperta di foglie di noce; la pasta è compatta, priva di occhiatura e di colore bianco avorio
    • PESO: 320 gr. circa /pz
    • SAPORE Leggermente sapido, dolce con una leggera nota di fieno; al naso è leggermente caprino con sentori di oli essenziali dati dalle foglie di noce
    • STAGIONATURA Almeno 2 mesi
    • PRODUTTORE Latteria Perenzin - San Pietro di Feletto (TV)
    • SELEZIONATO PERCHÈ Emanuela Perenzin conduce con grinta il caseificio di famiglia attivo da oltre 120 anni e nel quale già da piccolissima si vedeva inserita. Oggi è affiancata dai figli che rappresentano la quinta generazione della famiglia Perenzin: Matteo si occupa della produzione mentre Erika segue il locale PER Bottega & Cheese Bar e il negozio della latteria
    • INGREDIENTI Formaggio (LATTE di capra di origine italiana, sale, caglio), foglie di noce (5%)
    • ALLERGENI INGREDIENTI Latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio)
    • PESO 300 g circa
    • MODALITÀ DI CONSERVAZIONE (PRODOTTO CONFEZIONATO) Conservare in frigo tra 0/+4° C
    • CONDIZIONI DI IMPIEGO Crosta e foglie di noce non edibili
    • PAESE DI ORIGINE INGREDIENTE PRIMARIO Italia
    • DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE
      • Valore energetico: 1744 kJ / 421 kcal
      • Grassi: 38,5 g
      • di cui saturi: 28,1 g
      • Carboidrati: 0,8 g
      • di cui zuccheri: 0,2 g
      • Proteine: 22,4 g
      • Sale: 1,7 g
      • Valori riferiti a 100 g di prodotto
    INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI OLIO EVO FRANTOIO MARCOLINI
    • Olio Evo Frantoio Marcolini
    • 500 ml
    • Uliveto : 1200 ulivi
    • Coltivazione: Leccino e Raggiola
    • Gramolatura : Temperatura costante a 25°C controllata dal sistema
    INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI PARMIGIANO REGGIANO 34M
    • ASPETTO Il formaggio è perfettamente solubile e granuloso, con un colore leggermente paglierino e una struttura ben definit
    • PESO: 1 kg circa /pz.
    • SAPORE Splendide sensazioni olfattive, tattili e soprattutto gustative, tra acido e salato con tendenza al dolce e profumo di fieno
    • STAGIONATURA Almeno 34 mesi
    • PRODUTTORE Caseificio Gennari - Collecchio (PR)
    • SELEZIONATO PERCHÈ La storia del Caseificio Gennari inizia nel 1953, quando Sergio e Maria rilevano un piccolo caseificio a Collecchio. Oggi l'attività è gestita dai figli che seguono una visione di fiilera corta e controllata: il 60% del latte che lavorano proviene da vacche di proprietà. La lavorazione è fatta ancora oggi come voleva papà Sergio, un po' più grassa, pensata per lunghe stagionature, con una tecnica tradizionale
    • CURIOSITÀ Il Parmigiano Reggiano è invecchiato per 36 mesi ed ha raggiunto un'ottimale maturazione per la sua degustazione, esprimendo a chi lo gusta un equilibrio intenso di profumi e aromi
    • Vi consigliamo di accompagnarlo con un dolce miele di castagno e un vino corposo
    INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI SALAME DA "CINTA SENESE DOP" BIO - AZ. AGRICOLA SAVIGNI

    Salame dolce biologico prodotto con carne di suini da "Cinta Senese DOP" allevati nell'azienda agricola della famiglia Savigni a Pavana, nell'Appennino Tosco-Emiliano

    • ASPETTO La fetta si presenta di colore rosso vivo, la grana è media, con lardelli piuttosto visibili
    • SAPORE La parte magra è compatta, la parte grassa è estremamente fondente, insieme risultano dolci e il prodotto morbido; importante il contributo dei grani di pepe
    • STAGIONATURA Almeno 90 giorni
    • PRODUTTORE Azienda Agricola Savigni - Pavana Pistoiese (PT)
    • SELEZIONATO PERCHÈ Savigni produce salumi legati alla tradizione toscana partendo da suini di Cinta Senese DOP allevati allo stato brado e con metodo biologico in Toscana
    • CURIOSITÀ La "Cinta Senese DOP" è un'antica razza suina della zona di Siena. Rischiò di scomparire dopo la Seconda Guerra Mondiale quando le razze rustiche e poco produttive vennero sostituite con quelle più adatte all'allevamento intensivo. Questa razza deve la sua salvezza alla passione di alcuni allevatori, tra cui anche la famiglia Savigni. Questi suini hanno bisogno di molto spazio e d'aria aperta, così che la muscolatura si tonifichi e l'animale aumenti di peso lentamente. Questi suini sono ghiotti di ghiande, olive, castagne, tuberi e bacche, e vengono alimentati con integrazioni biologiche. Il grasso oltre ad essere di ottima qualità è ricco di Omega 3
    • Ottimo con il pane di patate, con la polenta o in abbinamento allo stracchino
    INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI SKIETTO, CIRO’ DOC 100% PRIMITIVO - CANTINA PANTUN

    Vino rosso "Skietto" della Cantina Pantun, Mottola (Ta)

    • ALCOOL 13%
    • Vitigno 100% PRIMITIVO
    • 8 MESI IN CEMENTO, 3 MESI IN BOTTIGLIA
    • ROSSO
    • Produttore CANTINA PANTUN
    • PUGLIA
    • NATURALE
    • RICETTE E ABBINAMENTI: Salumi e formaggi, primi e secondi di carne
    INGREDIENTI E MAGGIORI INFORMAZIONI SALSICCIA SECCA 500g circa - AZIENDA AGRICOLA PALOMBINI (MARCHE)

    Salsiccia secca 500 g

    Produttore: Azienda Agricola Palombini

    Origine: Italia, Marche

    SPEDIZIONI
    Tutti gli ordini vengono affidati al corriere entro 24-72h dal completamento dell'ordine. Vengono spedite con mezzi a temperatura controllata per preservare al meglio la qualità dei nostri prodotti.
    Salva questo articolo per dopo
    Recensioni dei clienti
    Solo recensioni verificate da clienti reali
    Ancora nessuna recensione. Puoi acquistare questo prodotto e lasciare la prima recensione.
    Condividi questo prodotto con gli amici
    BONTA' RUSTICHE - BOX REGALO CON 10 PRODOTTI
    Share by: